• Orari

    Orari di apertura

    Lunedì9:00 - 09:50
    16.30 - 22:15

    Martedì09:00 - 09:50
    18:30 - 19:30
    20:00 - 21:50

    Mercoledì16:30 - 21:15

    Giovedì09:00 - 09:50
    18:30 - 19:30
    20:00 - 21:50

    Venerdì9:00 - 09:50
    16:30 - 22:15

  • +39 333-2863795

ULTIME NEWS

Premier League Parigi 2020

da mradmin | In Eventi e Gare | il 02/02/2020

Il 24, 25 e 26 Gennaio si è tenuta a Parigi la Karate1 Premier League, una delle tappe del circuito di qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo 2020.

Una competizione a cui vista l’importanza, possono  partecipare soltanto 64 atleti per categoria facenti parte delle prime 100 posizioni del RANKING MONDIALE. Nella categoria Kumite Femminile -68kg tra le partecipanti era presente la nostra Pamela Bodei.

Il percorso di Pamela inizia subito alla grande.

Trova infatti al primo incontro l’inglese Lauren Salisbury, una forte atleta già medaglia di Bronzo alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires.

Dopo una prima fase di studio, Pamela approfitta di un errore dell’avversario per piazzare un bellissimo Mawashi-Geri (calcio circolare) al viso che la portano al vantaggio per 3-0, punteggio che manterrà fino alla fine dell’incontro e che le darà l’accesso al turno successivo.

Al secondo turno incontra la macedone Mojosovska. In un incontro molto agguerrito e ricco di tecniche spettacolari, Pamela riesce ad avere la meglio con il punteggio di 6-5.

Vincere il primo incontro, passare il secondo ed approdare addirittura al terzo turno in una competizione di questo calibro, alla prima esperienza è già un grandissimo risultato.

Ma per Pamela non è finita qui.

Al terzo incontro trova la forte atleta Venezuelana Maribel, con la quale vince per 1-0 gestendo l’incontro con una sicurezza assoluta.

Entriamo nelle fasi finali della gara. Siamo ai quarti di finale, sono rimasti i più forti e tra questi c’è anche la nostra Pamela.

Contro di lei Abdelaziz Feryal (Egitto), Campionessa del Mondo Under 21 in carica, titolo conquistato a Santiago del Cile lo scorso Ottobre.

Dopo una fase iniziale di studio l’egiziana passa in vantaggio per 1-0, ma Pamela non demorde. Continua con il suo pressing da chi non vuole perdere e riesce ad infilare una perfetta tecnica di Gyaku-Zuki che la riporta sul punteggio di 1-1.

L’egiziana tiene duro e riesce a non farsi rimontare. L’avversaria possiede il senshu, il vantaggio di chi per primo ha effettuato il punto, che le permette per il regolamento di vincere l’incontro.

In tutta la gara Pamela è stata l’unica atleta a subire solo un punto e a pareggiare con questa atleta di grande livello, e questo dimostra che ha tutte le carte in regola per combattere ad altissimi livelli.

Come da pronostico l’egiziana vince anche l’incontro successivo e approda alla finale, regalando la possibilità a Pamela di giocarsela nel percorso dei ripescaggi per la medaglia di bronzo.

All’incontro per il 5° e 7° posto è il momento di affrontare un’altra pluri-campionessa: l’austriaca Alisa Buchinger, già Campionessa del Mondo nel 2016 e più volte vincitrice in tappe del circuito Premier League.

Pamela non si lascia intimorire, e mostra la sua determinazione piazzando una bellissima tecnica di Gyaku-Zuki (pugno al viso) sullo spostamento laterale.

Mantiene il punteggio fino agli ultimi 20 secondi di incontro, dove l’emozione e un errore le costano il primo punto di recupero per l’atleta austriaca che si porta quindi sull’1-1.

10 secondi dopo, chiusa all’angolo, Pamela subisce il secondo punto, una rapidissima tecnica di Uraken-Uchi (pugno circolare al viso) che la porta sullo svantaggio per 2-1, che si rivelerà impossibile da recuperare in così poco tempo vista anche l’esperienza della sua avversaria.

Si conclude, a detta di Pamela, con l’amaro in bocca per la finale per il bronzo mancata, ma di certo questo è un risultato impressionante per una 18enne alla sua prima apparizione in campo mondiale in questa categoria. Siamo veramente orgogliosi della sua prestazione e di ciò che stiamo costruendo, tutti insieme.

Pamela conclude la sua prima WKF PREMIER LEAGUE classificandosi al 7° posto in una categoria di 62 persone provenienti da ben 44 Nazioni differenti.

Contemporaneamente a questa impresa, agli altri agonisti erano impegnati su due fronti.

I più piccoli hanno gareggiato alla prima tappa del Trofeo Bresciano, portando a casa tantissime medaglie e ottime prestazioni.

Dall’altra parte, Maria Pia e Matteo erano impegnati nella seconda tappa del Trofeo Lombardia CSEN, dal quale entrambi tornano a casa con una medaglia d’oro e buone sensazioni per i prossimi appuntamenti.

[Articolo scritto da Matteo Landi]

No Comments to "Premier League Parigi 2020"

COPYRIGHT © 2019 ASD Karate Master Rapid Ghedi. ALL RIGHTS RESERVED.
Privacy Policy
DEV BY Alberto Mori